Atella > Venosa
Tappa 3

Dettagli itinerario

La tappa inizia dal paese di Atella, dove si prende una strada asfaltata secondaria che offre un bellissimo panorama sul monte Vulture e che conduce fino a Rionero in Vulture. Da qui si prende una strada asfaltata in discesa molto panoramica e poi si prosegue con una lunga salita a tornanti che conduce fino al paese di Ginestra. Dal borgo si prosegue su strada asfaltata, con leggero saliscendi, fino al centro di Venosa.

Ora Pedala consiglia

Pernotto presso Capovalle B&b

distanza

0 km

Dislivello Positivo (Salita)

+ 0 m

Dislivello Negativo (Discesa)

- 0 m

Caro Diario

La giornata inizia nel migliore dei modi: il cielo è azzurro e un sole già caldo illumina i vicoli di Atella e il tavolino del bar dove indugiamo dietro a un caffè. Oggi ci aspetta una tappa più breve e lentezza diventa la parola d’ordine del giorno. Per fortuna però c’è anche un altro elemento che sembra onnipresente: il monte Vulture. Con il suo profilo dolce, si staglia elegantemente sui campi arati e guida il nostro percorso come una stella polare. Proprio lambendo il Vulture raggiungiamo il paesino di Ginestra, dove ci intratteniamo piacevolmente tra una chiacchiera e l’altra. Ormai la nostra meta è vicina, ma la bellezza del paesaggio ci obbliga a fermarci continuamente: nemmeno il nostro grandangolo è ampio abbastanza da contenere tutta la meraviglia che ci circonda. Siamo diretti a Venosa, la patria del poeta latino Orazio, e mentre pedaliamo verso il nostro arrivo ci godiamo questo “angolo di terra che ci sorride più di tutti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *